Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
Il piano è finalizzato al miglioramento delle condizioni di circolazione e della sicurezza stradale, alla riduzione degli inquinamenti atmosferici ed acustici, al contenimento del consumo energetico, al rispetto dei valori ambientali, in accordo con gli strumenti urbanistici vigenti e con I piani di trasporto, stabilendo atresì le priorità e i tempi di attuazione degli interventi.
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 13:54
ADOZIONE PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU)
Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del 11/04/2024
Conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS
- Verbale della conferenza di verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS) per l'aggiornamento del PGTU (16-11-2022)
- Decreto di esclusione (29-11-2022)
Deposito Atti del Rapporto Preliminare per la verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
- Avviso deposito atti Rapporto Preliminare PGTU
- Rapporto Preliminare per la verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) del PGTU
Avvio del procedimento per la verifica di assoggettabilità alla VAS per l'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
Processo partecipativo
Processo partecipativo volto a garantire il più ampio coinvolgimento dei cittadini e delle parti economiche e sociali, preliminarmente all’adozione del
PGTU, medianti incontri pubblici svoltisi in tutti gli ambiti del territorio in particolare nelle serate del 28/02/2024 c/o Centro Civico di via Trento, il 06/03/2024 c/o il Centro civico di via Pascoli e il 13/03/2024 c/o il centro civico di San Maurizio al Lambro, per la presentazione del PGTU alla cittadinanza.