Urbanizzazione
Novità (1)

Avvio del procedimento di variante parziale al vigente PGT, unitamente al procedimento di verifica VAS
Fino al 29 settembre 2025, chiunque abbia interesse può prendere visione della deliberazione comunale e presentare eventuali suggerimenti e proposte dirette a modificare gli atti del Piano di Governo del Territorio.
Amministrazione (5)
Si occupa di pianificazione del territorio, commercio e attività produttive, controllo dell'attività edilizia, servizi di rete nel sottosuolo, manutenzione opere pubbliche e patrimonio immobiliare, procedure di gare e servizi assicurativi.
Si occupa della manutenzione e conservazione funzionale del patrimonio immobiliare, della gestione delle funzioni di stazione appaltante qualificata,.
Si occupa dell'attuazione delle opere strategiche e nuove viabilità, della gestione dei servizi di rete nel sottosuolo e realizzazione e manutenzione opere pubbliche primarie, della garanzia dei servizi di tutela assicurativa dell’Ente.
Servizi (4)
Procedimento di domanda di autorizzazione per opere civili, scavi e occupazione suolo pubblico in aree urbane o extraurbane
Manomissione di suolo pubblico: procedimento di comunicazione di fine lavori
Manomissione di suolo pubblico: procedimento di comunicazione di inizio lavori
Documenti (11)
Regolamenti Edilizi e Urbanistici storici 1933 - 1939 - 1951 - 1969 - 1975 - 2000
Adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 14 del 15/04/2015 Controdedotto ed approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 25/01/2016
Piano Generale Impianti Pubblicitari - 2. tav. zonizzazione
Vivere il comune (2)
Municipio sede via Levi, 6
Sede del Comune per i servizi tecnici (edilizia, urbanistica, demanio e patrimonio) ambiente, attività produttive.
Altre informazioni (3)
Piani attuativi
Le trasformazioni urbanistiche sono attivate tramite strumenti di natura complessa quali Piani attuativi, Accordi di Programma e Programmi Integrati di Intervento. E' possibile verificare la situazione dei piani attuativi in itinere, nelle diverse fasi.
Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
Il piano è finalizzato al miglioramento delle condizioni di circolazione e della sicurezza stradale, alla riduzione degli inquinamenti atmosferici ed acustici, al contenimento del consumo energetico, al rispetto dei valori ambientali, in accordo con gli strumenti urbanistici vigenti e con I piani di trasporto, stabilendo atresì le priorità e i tempi di attuazione degli interventi.
Urbanistica
PGT Piano di governo del territorio, piano di settore e strumenti sovracomunali, piano attuativo e programma integrato di intervento, informazioni, procedimenti, modulistica e richieste telematiche.