Salta al contenuto principale

Contenimento delle zanzare: cosa è stato fatto e cosa possiamo fare insieme

Il Comune di Cologno Monzese ha messo in campo azioni di prevenzione alla proliferazione delle zanzare con interventi larvicida e adulticida. Il contenimento di questi insetti dipende anche da uno sforzo coordinato di tutti i cittadini

Data :

20 agosto 2025

Contenimento delle zanzare: cosa è stato fatto e cosa possiamo fare insieme
Municipium

Descrizione

Il Comune di Cologno Monzese ha effettuato, a partire dalla primavera e su tutto il territorio, quattro interventi cadenzati di eliminazione delle larve da tombini e caditoie, e due interventi di eliminazione delle zanzare adulte da parchi, siepi ed aree verdi di pertinenza pubblica.

A questi si sono aggiunti interventi specifici, di disinfestazione adulticida, effettuati nelle aree nelle quali erano stati programmati eventi estivi.

È necessario tenere presente che la disinfestazione, che impiega specifici agenti chimici, va effettuata attenendosi alle indicazioni contenute nella normativa vigente, a tutela dell’ambiente e dei cittadini e per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza delle zanzare. Si evitano pertanto disinfestazioni troppo ravvicinate e tempistiche casuali.

Inoltre, è stato attivato anche il monitoraggio con ovitrappole: uno effettuato nel mese di novembre 2024 ed uno nel mese di giugno 2025 in quattro zone della città, dai quali è emersa un’infestazione da zanzare nella media del periodo.

In caso di infezioni virali (per esempio Dengue, West Nile, etc) ATS provvede a comunicare al Sindaco la presenza di un caso infetto ed il Comune attiva la dezanzarizzazione entro le 24 ore successive, nella area frequentata dalla persona infetta e nelle zone limitrofe con un raggio di 200 metri.  Quest’anno non sono stati segnalati casi.

I cittadini possono contribuire alla riduzione dell’incidenza delle zanzare con comportamenti quotidiani: evitare i ristagni di acqua controllando i sottovasi, chiudere con cura la fontanella o la canna di irrigazione del giardino ed assicurarsi che il condominio effettui la disinfestazione e la cura del verde nella propria pertinenza.
Azioni semplici a livello personale ma di grande rilevanza dal punto di vista della prevenzione a livello comunitario.

Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot